Lo scorso 15 luglio 2022 è entrato definitivamente in vigore il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (già emanato con riferimento al novellato art. 2086 c.c. ed al D. Lgs. n. 14/2019). Con il nuovo Codice si impone all'imprenditore un approccio preventivo alla gestione della crisi d'impresa.
Ultime news
La cancellazione dal registro delle imprese della società alla quale si contesti (nel processo penale che si celebra anche nei confronti di persone fisiche imputate di lesioni colpose con violazione della disciplina antinfortunistica) la violazione dell’art. 25-septies, comma 3, del D. Lgs. 8 giugno 2001, n. 231, in relazione al reato di cui all’art.590 cod. pen., che si assume commesso nell’interesse ed a vantaggio dell’ente, non determina l’estinzione dell’illecito alla stessa addebitato.
Vedi
Con sentenza n. 262 del 4 maggio 2022, il TAR Umbria si è espresso sulla tematica delle emissioni odorigene, che oggi trova espressa regolamentazione nell’art. 272-bis del D. Lgs. n- 152/2006, introdotto dall’art. 1, co. 1, del D. Lgs. n. 183/2017.
Vedi